Brownies al cioccolato e nocciole senza farina e senza burro che creano dipendenza e qualche consiglio per prepararli Cremosi e dal sapore delicato, questi brownies sono perfetti per una merenda gustosa o una colazione senza troppi sensi di colpa Quattro consigli per un risultato super: 1️⃣ Utilizza le uova a temperatura ambiente 2️⃣ Monta gli…
Anno: 2021

Plumcake carote e mandorle
Il mio benvenuto all’autunno con una ricetta vegan: plumcake alle carote e mandorle alto e soffice Primo giorno di autunno, cosa ti piace e cosa proprio non ti piace di questa stagione? Inizio io, dell’autunno mi piace: l’aria fresca e leggera che si respira al mattino presto e che ti accarezza il viso le tonalità…

Mousse al cioccolato e cocco senza lattosio
Una mousse cremosa perfetta come dessert dopo cena o come dolce coccola al pomeriggio. Veloce da preparare senza glutine e senza lattosio, con un dolce aroma al cocco. Ingredienti per tre porzioni 440 ml di latte di cocco 2 tuorli 40 gr di farina di cocco 2 cucchiaini di eritritolo o zucchero 40 gr di…

Plumcake pistacchio e cioccolato
Ti è mai capitato di sentirti inadeguata? A me tantissime volte!!! ✔️ a scuola, perché mi sentivo goffa, brutta e secchiona ✔️ il primo anno di università quando, nonostante le ore passate sui libri, avevo paura di non superare l’esame ✔️ il primo giorno di lavoro a Milano quando intorno a me vedevo gente super…

Focaccia al rosmarino senza glutine
Focaccia al rosmarino senza glutine, soffice e gustosa, solo con farine naturali – Ricetta e consigli per prepararla Chi utilizza farine senza glutine sa quanto sia difficile realizzare una focaccia soffice e gustosa, soprattutto se non si vogliono utilizzare i mix pronti gluten free (che io non amo, ma ne parleremo un’altra volta) …

Pane di grano saraceno
Pane di grano saraceno senza glutine, perfetto al mattino tostato con burro e marmellata o con crema di avocado. Ingredienti 500 gr di farina di grano saraceno senza glutine 1 cucchiaino di miele 380 ml di acqua tiepida 1 cubetto di lievito di birra o pasta madre 3 cucchiai di olio extra-vergine d’oliva 2 cucchiai di semi misti (io sesamo e girasole) Sale Preparazione Sciogli il…

Biscotti al cioccolato al profumo di castagne
3 cose che forse non sai sul cacao e una ricetta cioccolatosa senza glutine Oggi vi lascio 3 buoni motivi per consumare il cacao: 1️⃣ è ricco di magnesio essenziale non solo per il benessere fisico ma anche per l’equilibrio del sistema nervoso 2️⃣ aiuta a diminuire i picchi glicemici poiché rallenta l’assorbimento del glucosio…

Torta pesche e nocciole
Torta alle pesche e nocciole senza burro e senza olio super soffice Ti svelo un segreto puoi farla anche con le prime mele di stagione Io ho utilizzato le pesche, perché avevo solo quelle in frigo e perché mi fanno ancora pensare all’estate (le mele invece all’autunno,) ma il risultato in entrambi i casi è…

Piadine di grano saraceno senza glutine: ricetta facile e veloce
Ora ti spiego il perché amo queste piadine: per prepararle ti serviranno solo 4 ingredienti, una ciotola e una padella sono velocissime da fare e le puoi conservare per 2 giorni in frigorifero coperte da pellicola sono un salva cena perfetto quando non hai tempo di cucinare o hai poche idee Le puoi farcire a…

Crakers ai semi senza glutine
Gustosi e veloci da preparare questi crackers sono perfetti da gustare in ogni momento della giornata: ✔️ a colazione come fonte di grassi buoni ✔️a pranzo al posto del pane ✔️a merenda quando sei fuori casa ✔️ come spuntino post allenamento Li puoi consumare in tantissimi modi, da soli, con delle salse a…